Charity dinner con artisti imprenditori e personalità dello spettacolo all’Hotel Excelsion per debellare la poliomelite nei paesi in cui ancora c’è. Questa la 28^ edizione del Galà delle Margherite la cui ideatrice ed organizzatrice è Biancamaria Caringi Lucibelli che lo scorso 7 aprile ha rinnovato questo appuntamento storico che raduna il bel mondo romano.

Quest’anno, in collaborazione con il Rotary Club Roma Nord Ovest, presidente Maria Carla Ciicioriccio, la raccolta fondi è stata destinata in favore del progetto “End Polio Now”.

Presentatore e conduttore della serata Nino Graziano Luca che ha introdotto i momenti dell’intrattenimento degli ospiti intervenuti, allietati da due sfilate di moda dedicate all’uomo. Ben 30 gli indossatori che hanno interpretato gli abiti degli stilisti Luigi Bruno e Filippo Lafontana.

Le sfilate sono state accompagnate magistralmente dal tenore Giuseppe Gambi e dalla soprano Elena Martemianova, che indossava un abito della stilista Eleonora Altamore. Straordinario l’intervento anche dell’altra soprano Paola Sanguinetti e del ballerino Michele Cosentino.
L’overture della serata è avvenuta con un delizioso abito che rappresenta la primavera proposto dalla stilista Laura Pieralisi che ha spiegato come lo stesso abito sia ispirato al pittore Monet.

La modella che lo indossava spruzzava nell’aria la fragranza “Ricordati di fiorire” di M’Ama Art.
Uno straordinario Gennaro Cannavacciolo ha regalato agli ospiti interpretazioni ispirate al cabaret.Sono intervenute anche diverse modelle acconciate dall’eccellentente Michele Spanò e con gioielli di Tonino Boccadamo illustre rappresentanza orafa Italiana.
Tanti gli ospiti Vip sia dello spettacolo che dell’imprenditoria intervenuti per questo charity dinner, tra cui Simona Marchini, Patrizia Pellegrino, Nadia Bengala, Marchesa del Secco D’aragona, Elimio Sturla Furnò, Conny Caracciolo, Sara Iannone, Alessandro D’orazio e Laura Nuccetelli, Riccardo Bramante, Diana Torrice, lo stilista Roberto Cagnetta, Marco Petrillo, la pittrice Ester Campese, l’on Antonio Paris, la scrittrice Maria Pia Cappello e i giornalisti, Gabriella Sassone, Antonietta Di Vizia e Camilla Nata.

Delizioso anche l’invito e la broqure con il programma della serata che riportano nel frontespizio un disegno di Massimo Bomba, stilista che ha scelto di lasciare temporaneamente la moda per dedicarsi alla pittura.

La serata si è conclusa con musche e balli di tango.

Il ricavato raccolto nella serata verrà raddoppiato da un generoso Bill Gates cui l’ideatrice Biancamaria Lucibelli si è rivolta, e che ha accolto e sostenuto il progetto con tale iniziativa.
EC