La pittura del Cinquecento “al femminile”
di Riccardo Bramante Quando si parla della pittura “al femminile” del Cinquecento italiano il primo nome (e spesso l’unico) che viene alla memoria è quello di Artemisia Gentileschi. Fama bel…
di Riccardo Bramante Quando si parla della pittura “al femminile” del Cinquecento italiano il primo nome (e spesso l’unico) che viene alla memoria è quello di Artemisia Gentileschi. Fama bel…
di Riccardo Bramante Voluto dal Re Carlo III di Spagna ed aperto nel 1819 nel maestoso edificio opera dell’architetto Jean de Villanueva, il Museo del Prado fu così chiamato perché…
Un capolavoro il dipinto “Madonna della Rosa”, un olio su tavola del 1518 ca. di Raffaello Sanzio (e aiuti). Nel dipinto è raffigurata la Madonna con in braccio Gesù bambino…