Felice Maria Corticchia sceneggiatore e regista: ho entusiasmo e passione per questo meraviglioso mestiere.
Felice Maria Corticchia, è senza dubbio un artista versatile. Nasce a Palermo, ma vive e lavora a Roma da diversi anni. La sua formazione avviene presso la Scuola europea di…
A Venezia “Dancing with Myself”- Punta della Dogana (Palazzo Grassi) dall’8 aprile la mostra
A Venezia a Punta della Dogana (Palazzo Grassi) prende il via dall’8 aprile la mostra “Dancing with Myself”. Curata da Martin Bethenod, Florian Ebner, la mostra vede il patrocinio del…
I 50 anni di “2001: odissea nello spazio”
Esattamente il 2 aprile 1968 fu proiettato in anteprima a Washington il film di Stanley Kubrick “2001: odissea nello spazio”, un film che è rimasto nella storia della cinematografia, non…
Pere Borrell del Caso – Huyendo de la crítica (fuga dalla critica)
Pere Borrell del Caso, pittore realista la cui opera più nota è senza dubbio “Huyendo de la crítica” (fuga dalla critica) attualmente appartenente alla collezione della Banca di Spagna a…
Il Canaletto a Palazzo Braschi – Roma
In occasione del 250° anniversario della sua morte, si terrà a Roma una importante mostra su Giovanni Antonio Canal (1697-1768), più comunemente noto come il Canaletto, pittore ed incisore veneziano…
Caterina Guttadauro La Brasca: le sfide, soprattutto quelle con me stessa, danno l’opportunità del confronto, di misurare il proprio valore
Incontriamo oggi per la nostra intervista la Dottoressa Caterina Guttadauro La Brasca, originaria dell’antica terra della trinacria, generosa isola, ricca di storia. Scrittrice e critico letterario, Presidente da diversi anni…
“Lady by a window” (Signora alla finestra) di Carl Holsøe
Carl Holsøe è un pittore Danese nato a fine 1800 ad Aarhus (Copenaghen). La sua formazione avvenne alla Royal Danish Academy of Fine Arts di Copenaghen tra il 1882-84 e…
Nino Buonocore: “Amo intraprendere nuove strade, nuove avventure”.
Incontriamo oggi per la nostra intervista Adelmo Buonocore, più noto come Nino Buonocore, cantautore Italiano, partenopeo di nascita, che ha al suo attivo davvero un numero incredibile di successi iniziati…
L’addio di Vittorio Matteo Corcos
Vittorio Matteo Corcos pittore Livornese del 1859 affinò l’arte presso Accademia di belle arti di Firenze. Lo stile pittorico di Corcos è riconducibile a ricerche formali non disgiunte da quelle…