
Silvia, a una donzella che si chiamava come te il sommo poeta Giacomo Leopardi dedicò
una splendida e toccante composizione…Che rapporto hai con la poesia tu?
Sì, è indubbiamente una bella composizione e mi accompagnato dalle elementari fino alle superiori. È un onore avere il nome della protagonista di una poesia un poeta come Leopardi che è sempre anche stato il mio preferito. Mi piacciono molto le poesie da leggere trasmettono emozioni e sensazioni diverse da un normale libro.
Quali sono i tuoi poeti preferiti e perché?
In realtà non leggo molte poesie ma oltre a Leopardi apprezzo molto Baudelaire e Ungaretti .

Sì, ci ho provato ma non fa per me perché le lunghezze dei versi non possono essere molto lunghe mentre a me invece piacere scrivere in modo scorrevole senza limiti.
Un poeta, così come uno scrittore, tende a mettersi a nudo quando scrive: sono quindi due
figure che amano mettersi costantemente in discussione e rivelarsi agli altri tramite l’Arte?
Certo : scrivere a prescindere da ciò che si vuole raccontare è una forma d ‘ arte che permette di farsi conoscere con le proprie capacità ma anche con le proprie emozioni ed opere. Non è sempre facile sapersi mettere in discussione ma penso sia molto importante per crescere sempre meglio e capire in che direzione si vuole andare.
Credi che chi scriva o comunque rivesta un ruolo artistico sia un esibizionista?
No essere un’ artista per me non vuol dire essere esibizionista! Tuttavia è bello vedere come è quanto un’ artista voglia far conoscere quella parte di sé oltre ai scritti.

Non lo so e sinceramente, penso sia molto soggettivo. È però da dire che a volte la nostra società non aiuta perché esaltando troppo l’esibizionismo di una persona si perde di vista cosa trasmette oltre l’apparenza.
Credi che l’esibizionismo vada in qualche modo a braccetto con l’egoismo e l’egocentrismo?
Per me l ‘ esibizionismo va un po’ a braccetto con l’egoismo ma non per forza e sempre con l’egoismo. Bisogna saper distinguere queste cose.
E – al contrario – quando invece viene mettere al centro della propria vita il proprio ego quindi se stessi?
Non bisogna mai dimenticarsi di se stessi e di ciò che si vuole ottenere e migliorare nella propria vita. Questo non è egoismo è volersi bene , cercando la propria serenità senza dimenticarsi però degli altri.
intervista di Laura Gorini