Carissimi,
condivido con voi alcune impressioni raccolte nel corso del recente viaggio fatto in Olanda a fine aprile occasione in cui si celebrava anche il compleanno del Re dei Paesi Bassi, Guglielmo d’ Orange Nassau. Una festa collettiva del paese in cui indossare qualcosa di arancione è segno di affetto ed omaggio al monarca. Naturalmente non ho perso l’occasione di visitare alcune favolose mostre d’arte ed in particolare una dedicata ai grandi pittori Fiamminghi ed Olandesi.
Curioso vedere come, nell’immaginario collettivo, quando si nomina la pittura fiamminga vengano subito in mente i quadri scuri con i fiori e nature morte. In realtà i pittori delle Fiandre sono molto delicati e puntuali nel descrivere un mondo, come loro appariva, con tantissimi dettagli attraverso fantastici contrasti di luce.
Deliziosa l‘exibition all’Het Noordbrabants Museum a ‘s-Hertogenbosch città natale di Jheronimus Bosch , il più importante artista medievale dei Paesi Bassi. Per questa mostra sono state raccolte più di 100 opere, celebri capolavori mondiali, arrivati dai musei di tutto il mondo come il Metropolitan Museum of Art di New York, il Museo del Prado – Madrid, il Museum Boijmans Van Beuningen – Rotterdam, il Palazzo Ducale –Venezia e tanti altri musei che hanno concesso il prestito le opere da loro custodite per questa straordinaria mostra retrospettiva dedicata a Jheronimus Bosch.
Il Venditore ambulante -olio su tavola 1494 dal Museum Boijmans Van Beuningen – Rotterdam — presso ‘s-Hertogenbosch.
Il Trittico degli eremiti – olio su tavola 1493 dal Palazzo Ducale -Venezia — presso ‘s-Hertogenbosch.
Il Trittico della martire crocifissa – olio su tavola 1497 dal Palazzo Ducale a Venezia — presso ‘s-Hertogenbosch.
Da togliere il fiato la visita al Rijksmuseum di Amsterdam in cui sono custodite straordinarie opere dei grandissimi pittori Olandesi come Rembrand, Vermeer, Van Gogh e tanti altri, ma ho potuto anche visitare una sorprendente mostra attraverso cui apprezzare anche alcune opere/sculture realizzate da altri grandi pittori come Pablo PIcasso Lucio Fontana, Alexander Calder e altri.
“Lattaia” di Vermeer — presso Amsterdam.
Donna in azzurro che legge una lettera di Vermeer — presso Amsterdam.
Girl in a blu dress di Johannes Cornelisz Verspronck